Oggetto: INFORMATIVA AI SENSI DELL’ARTICOLO 13 REGOLAMENTO UE 2016/679 o GDPR

 

a.     TITOLARE DEL TRATTAMENTO:

l Titolare del trattamento per i dati è

Alpe del Garda e potrà essere contattato presso i seguenti indirizzi:

-        Scrivendo per lettera ordinaria o raccomandata a: Caseificio Sociale Alpe del Garda: Via Provinciale, 1 - 25010 Tremosine sul Garda (BS)

-        Email: info@alpedelgarda.it

b.    FINALITÀ DEL TRATTAMENTO E BASE GIURIDICA

La newsletter (che consente di rimanere sempre aggiornati sulle iniziative e le offerte promosse da Alpe del Garda ricevendo comunicazioni relative a sconti, offerte, proposte ed eventi è inviata via posta elettronica a coloro che ne fanno esplicita richiesta, compilando l'apposito form presente sul sito e autorizzando il Titolare al trattamento dei propri dati personali.

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di inviare la newsletter e non saranno comunicati a terzi, né diffusi.

La base giuridica è il conenso.

c.     AMBITI DI COMUNICAZIONE

Per lo svolgimento delle attività descritte ai punti precedenti può rendersi necessaria la comunicazione dei dati acquisiti ai seguenti soggetti:

  1. EVO Studios in questo responsabile della gestione del sito internet;

  2. Incaricati all’invio e alla gestione delle newsletter

d.    PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

Tutta la documentazione raccolta sarà conservata per un periodo di tempo strettamente necessario a perseguire quanto previsto le finalità al punto b) e successivamente verrà distrutta.

e.     NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI E CONSEGUENZA DI UN EVENTUALE RIFIUTO

Il mancato conferimento dei dati necessari al perseguimento delle finalità non permetterà di ricevere la newsletter.

f.      DIRITTI DI CUI ALGLI ARTICOLI DA 15 A 22

Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del GDPR e precisamente i diritti di:

1.     Ottenere dal titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che la riguardano e in tal caso, di ottenere l'accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni: finalità del trattamento; categorie di dati personali in questione; destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, il periodo di conservazione dei dati personali previsto;

2.     Chiedere, ove applicabile, al titolare del trattamento la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che la riguardano o di opporsi al loro trattamento;

3.     Proporre reclamo a un'autorità di controllo;

4.     Ricevere, ove possibile, una copia dei dati personali oggetto di trattamento da parte del Titolare del trattamento. In caso di ulteriori copie richieste dall'interessato, il titolare del trattamento può addebitare un contributo spese ragionevole basato sui costi amministrativi. Se l'interessato presenta la richiesta mediante mezzi elettronici, e salvo indicazione diversa dell'interessato, le informazioni sono fornite in un formato elettronico di uso comune. Tale diritto non deve ledere i diritti e le libertà altrui.